Info & Contatti
Dove siamo
Via Giuseppe Pitrè, 8
00162 Roma
(fermata metro P.zza Bologna)
Forest Bathing per Aziende
Il Forest Bathing
La terapia della foresta affonda le sue radici nella pratica giapponese dello Shinrin-yoku, negli anni ’80, spesso tradotta come “bagno nella foresta” (forest bathing).
Il termine si riferisce semplicemente all’immersione nell’atmosfera della foresta.
Lo scopo era duplice: offrire un antidoto ecologico al burnout da boom tecnologico e ispirare i residenti a riconnettersi con le foreste del Paese e a proteggerle.
Può ridurre i livelli di cortisolo e rafforzare il sistema immunitario.
Il Forest Bathing in azienda
Lo stress da lavoro è uno stato di malessere che può comportare disfunzioni fisiche, psicologiche e sociali, dovute ad un senso di inadeguatezza, insoddisfazione, estraneità verso la professione e il luogo di lavoro.
Quali sono i sintomi dello stress da lavoro?
I sintomi possono essere fisici con prolungati mal di testa, ipertensioni, tachicardie, dolori alla schiena, gastriti o addirittura ulcere, oppure di natura emozionale con irritabilità, insonnia, ansia, depressioni e crisi di pianto, fino a quelli che coinvolgono la sfera comportamentale: ritardi, assenze, conflittualità, mancanza di autostima, abuso di sigarette, alcool o caffè, e calo del rendimento professionale.
Lo stress da lavoro non è riconducibile ad una singola categoria o ad una singola professione. Può colpire tutti i lavoratori, indipendentemente dallo status e dal settore d’impiego.
Puoi chiedere aiuto anche ad uno psicologo perché un professionista della salute saprà indicarti metodi e strategie per superare le défaillance e affrontare ansie e paure. Sappi anche che prevenire e gestire situazioni di stress da lavoro è un obbligo legale per le aziende.
Per evitare questa situazione le aziende devono mettere in atto una vera e propria cultura per impedire l’esaurimento cognitivo ed il benessere fisico dei collaboratori e delle collaboratrici. Ascoltare le esigenze delle persone è fondamentale.
Le aziende dovrebbero a mio avviso adottare un approccio più olistico alla salute dei lavoratori, che sia globale. Se si vuole avere cura dei dipendenti – della loro salute e del loro benessere – e della produttività, è fondamentale investire nella “comunità” aziendale.
Anche il Forest Bathing può essere importante per promuovere benessere in azienda perché favorisce, grazie ad esercizi di connessione con la natura, un nuovo ascolto: di sé stessi, degli altri, dell'ambiente, mentre la Mindfulness aiuta a percepire sé e gli altri andando “oltre” l'aspetto professionale, senza pregiudizi, con maggiore libertà di esprimersi, sperimentando rispetto e fiducia. Inoltre le immersioni in foresta riescono a stimolare il pensiero creativo utile per ampliare la prospettiva, aumentare la resilienza e la capacità percettiva delle competenze individuali singole e all'interno di un team aziendale.