Per la Festa di Primavera organizzata dal Comune di Allumiere in collaborazione con Associazioni del territorio, il 21 maggio in collaborazione con l'Associazione Il Cammino dell’Allume, proponiamo un trekking nel Monumento Naturale il Faggeto di Allumiere per bambini 6 - 12 anni; per chi non lo conosce questa rappresenta un'area di rilevante interesse naturalistico per la presenza nella Faggeta, di una colonia ibernante di chirotteri e di uccelli di interesse europeo.
Il Monumento tutela inoltre beni archeologici e paesaggistici. All'interno sono presenti testimonianze dell'attività estrattiva dell'allume così importante per l'industria tessile dello Stato Pontificio fino al 1800; i bambini avranno modo di osservare la bellezza di questo ambiente naturale che sembra portarci nel mondo delle fiabe.
Durante il percorso in una sosta verrà allestito uno spettacolo con teatro Kamishibai. Il Kamishibai, traducibile come “dramma di carta” (Kami: carta; Shibai: teatro/dramma), è un antico metodo giapponese di raccontare storie che ha avuto la sua massima espressione nel periodo del primo dopo guerra, quindi tra gli anni ’20 e gli anni ’50. Il Kamishibai è un originale ed efficace strumento per l'animazione alla lettura, è un teatro d’immagini di origine giapponese utilizzato dai cantastorie. Una valigetta in legno nella quale vengono inserite delle tavole stampate sia davanti che dietro: da una parte il disegno e dall’altra il testo. Lo spettatore vede l’immagine mentre il narratore legge la storia. Il Kamishibai invita a raccontare e a fare teatro, perché no, anche all’aperto e ancora meglio in natura.
Dopo la pausa spettacolo e merenda si riprende il cammino in direzione piazza Chigi dove faremo un laboratorio sulla storia narrata.
Quota di partecipazione: 10€
Prenotazione obbligatoria
Per informazioni: Barbara 339.3341172, Lara 347.9829050
Programma dell'evento:
- Appuntamento alle ore 9.30 in piazza Cesare Moroni ad Allumiere (RM)
- merenda alle ore 11.00
- rientro in piazza Chigi per laboratorio alle ore 11.30
- fine incontro alle ore 13.00.
Per i genitori è possibile partecipare ai trekking ed eventi organizzati per adulti nel circondario da altre associazioni!! Tutto il giorno il paese è in festa, con stand di prodotti tipici ed enogastronomici fino a sera.
